RIENTRO IN SICUREZZA A.S. 2020/2021
- Details
- Hits: 3584
Il rientro in sicurezza prevede la figura di due referenti COVID che disgiuntamente e/o congiuntamente sono tenute a:
-Sensibilizzare gli utenti sulla necessità di rimanere a casa -contattando il PdLS o il MMG - in
caso di sintomatologia suggestiva COVID o di temperatura corporea superiore a 37,5°;
-Indirizzare gli alunni febbricitanti o con sintomi COVID suggestivi presso l’Aula di Attesa del
plesso di appartenenza dell’alunno/a;
-Informare immediatamente la famiglia dell’alunno/a che abbia manifestato in ambiente
scolastico sintomi suggestivi di sospetto Covid;
-Far ospitare l’alunno nello spazio di Attesa affidandolo alla sorveglianza di un operatore
scolastico munito di DPI;
-Fornire, su richiesta del DdP presso l’ASL l’elenco degli studenti della classe in cui si è
verificato il caso confermato;
E’ altresì prevista dalle linee guida la nomina di una commissione per la sicurezza sanitaria, di prevenzione alla diffusione del COVID-19. Fra i compiti della commissione, in linea generale:
- l’assunzione di un protocollo di sicurezza;
- il monitoraggio e la collaborazione con il personale e, in genere, gli organi preposti al
fine dell’applicazione delle azioni previste dalla normativa vigente e dal protocollo
Covid-19;
- informazione a tutto il personale circa le disposizioni ed il protocollo Covid-19.